SHARING VALUES

Sharing values, cioè la condivisione dei valori, è il concetto che guida le attività di solidarietà della onlus Share, ma è anche un percorso esperienziale offerto dall’associazione a tutti coloro che desiderano agire come operatori e promotori di solidarietà. Partecipare al gruppo di volontariato “Sharing Values” significa mettere in primo piano l’esperienza viva e diretta. Significa riportare i temi della solidarietà e del bene comune nella giusta luce, riconoscendoli come i fondamenti del processo evolutivo del vivere umano, veri e propri “living values”, riferimenti irrinunciabili per coloro che nella cooperazione vedono la possibilità di creare spazi interiori e comuni per condividere idee, visioni ed esperienze e per creare reti virtuose, che siano espressioni di positività e di speranza.

I volontari, i sostenitori e i sodali di Share s’incontrano periodicamente nel gruppo “Sharing Values” per organizzare il sostegno alle attività e ai progetti dell’associazione e per discutere e approfondire argomenti di studio sulla solidarietà. Progettano e realizzano percorsi di formazione ed eventi per la diffusione di un nuovo approccio alle attività solidali e tessono fili di una rete di relazioni e di comunicazione fra soggetti che vogliono agire in direzione di un più equo e giusto modo di vivere, attraverso processi di elaborazione personale e collettiva.

Sharing

Corso di formazione. Fra le altre attività, il gruppo Sharing Values ha organizzato nel 2012/13 un primo e importante corso di formazione per operatori e promotori di attività solidali. Grazie ai contributi e alla collaborazione di ricercatori ed esperti, associazioni, organizzazioni no-profit, soggetti impegnati concretamente in questa ricerca, il corso ha creato comunicazione con parti diverse e interessanti di quella rete di risorse e saperi presenti e diffusi in tante esperienze virtuose realizzate nel mondo. Il corso di formazione ha raccolto e integrato conoscenze teoriche, testimonianze concrete ed esperienze pratiche e progettuali, fornendo strumenti utili per la propria vita professionale, non solo nel settore della solidarietà e del no-profit.